Operations

Big Academy | Operations

Migliorare le prestazioni logistiche e operative significa valorizzare le capacità chiave dell’impresa e della filiera

La capacità di gestire i processi produttivi in modo efficace ed efficiente, attraverso l’intera filiera logistica, è un elemento distintivo delle aziende che fanno dell'eccellenza operativa (Operational Excellence) una delle principali leve per la competizione. Questo si ottiene con lo sviluppo di sistemi di gestione orientati alle buone pratiche, con metodi coerenti con le finalità del business, che allo stesso tempo possono esaltare le capacità chiave dell’impresa rispettando i requisiti imposti dalle normative in materia di qualità, sicurezza, e gestione ambientale. A questo si aggiunge la capacità di gestione dei progetti di innovazione tecnologica, di miglioramento delle prestazioni logistiche e operative, di sviluppo del business dei servizi e delle soluzioni integrate prodotto-servizio.

I moduli:
9 Ore
Customer care & Service strategy
Una mini-guida per progettare una strategia di servitizzazione, illustrando le principali sfide e gli ostacoli, i modelli organizzativi, le capacità distintive e le tecnologie abilitanti il disegno, la ingegnerizzazione, la vendita e l’erogazione di servizi connessi a prodotti, flotte e basi installate. Particolare attenzione sarà data anche alle tecnologie digitali della industria 4.0 – industrial internet, cloud computing, predictive analytics, big data – sempre più sfruttate dalle imprese manifatturiere per la propria “digital transformation” e per ampliare il portafoglio prodotti e servizi con l’inclusione di servizi digitali (smart services, data-driven services).
Mario Rapaccini
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Stefano Terzi
BAKER HUGHES
9 Ore
Gestione delle Operation e Supply chain
Questo modulo presenta alcune best practice di comprovata efficacia per la gestione della operation e delle filiere logistiche, trattando aspetti che attengono alla progettazione, implementazione e miglioramento dei processi aziendali atti a creare e distribuire prodotti. Le diverse pratiche e configurazioni saranno discusse in base alle finalità strategiche che l’impresa si pone, distinguendo in primis tra efficacia/qualità ed efficienza/produttività.
Francesco Graziano
BAKER HUGHES
Rinaldo Rinaldi
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
9 Ore
HSE & Quality
Questo modulo parte dal nuovo approccio delle normative ISO alla base dei sistemi di gestione della qualità, della sicurezza e dell’ambiente, l’High Level Structure, che introduce il risk based thinking come metodologia per analizzare il rapporto fra contesto interno dell’azienda (risorse, capacità, cultura e valori) e contesto esterno, sia esso il mercato o più in generale la società. Le esigenze degli stakeholder interni, come i dipendenti, ed esterni, quali clienti, enti di controllo e la collettività in generale, sono poste alla base della politica aziendale integrata e motore della pianificazione di attività ai vari livelli, strategico, tattico e operativo, a partire dall’analisi dei rischi potenziali e delle opportunità che possono avere effetti sul raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Elisabetta Carassiti
BAKER HUGHES
Daniele Fiorini
BAKER HUGHES
Saverio Gradassi 
BAKER HUGHES
Mario Tucci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Project Management
La capacità di gestire i processi produttivi in modo efficace ed efficiente, attraverso l’intera filiera logistica, è da sempre elemento distintivo delle aziende che fanno dell’eccellenza operativa (Operational Excellence) una delle principali leve per la competizione. Questo corso di Project Management ha l’obiettivo di fornire i concetti cardine alla base delle tecniche per la gestione di un progetto, dalla analisi e gestione dei rischi nel ciclo di vita, alla pianificazione delle risorse, monitoraggio e controllo dei tempi e dei costi. Sarà data enfasi alle tecniche di multi project management e alle modalità per operare su di un portafoglio progetti diversificato e con risorse condivise.
Mariangela Parisi
BAKER HUGHES
Mario Tucci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri