La terza edizione della nostra Academy si è aperta nel segno delle relazioni. Da sempre, sul piano didattico, il tema delle relazioni tra imprese è trattato come trasversale a tutti i moduli formativi. E non a caso il programma si apre proprio con le lezioni di Corporate Governance che consentono di inquadrare quali sono le dinamiche [...]
Leggi di più... from Ripartiamo dalle relazioni
ScopriIntervista a Sara Lombardi, Ricercatrice di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze e docente di BiG Academy nel modulo “Motivazione dei collaboratori e leadership”. Essendo ormai giunti alla fine dell’edizione 2022 del nostro Corso, le chiediamo innanzitutto se c’è un aspetto che l’ha stupita o [...]
Leggi di più... from Ecco come è cambiato il modo di essere “abitanti” delle organizzazioni
ScopriIntervista ad Alberto Babbini, Technology Innovation Leader per Baker Hughes TPS e docente del modulo “Gestione dell’innovazione e transizione energetica“. Si definisce un “nerd non praticante” dal momento in cui ha scoperto la tecnologia, a nove anni, quando ricevette in regalo dai genitori il suo primo pc. Oggi ha quarantadue anni, dodici dei quali spesi [...]
Leggi di più... from L’innovazione è una questione di “ambiente”
ScopriSette tappe in quattro città toscane. Ci mettiamo in viaggio per incontrare le imprese del territorio, raccogliere nuovi bisogni formativi e disegnare insieme le competenze manageriali del futuro. In un contesto economico mutevole e oggi particolarmente complesso anche per le problematiche inerenti la nuova crisi energetica, le urgenze legate al cambiamento climatico e alla transizione [...]
Leggi di più... from BiG Academy #onTour
ScopriIntervista a Daslav Brkic, membro dell’advisory board di BiG Academy nonché referente per i project work che, al termine delle lezioni, vedranno i partecipanti del nostro Corso impegnati nella realizzazione di un piano di sviluppo per la propria azienda. Questo è solo uno degli ultimi fronti che vedono coinvolto l’ingegnere, perché la biografia professionale di [...]
Leggi di più... from Ricercare il nuovo sempre, anche osservando gli altri
ScopriIntervista a Marco Ugolini, Chief Operations Officer di Thales Italia nonché docente in BiG Academy del modulo “Gestione delle risorse umane” insieme al professor Vincenzo Cavaliere. Gli chiediamo innanzitutto di spiegarci in cosa consiste il suo lavoro. Sono Responsabile delle Operations di Thales per l’Italia. In sostanza supervisiono, supporto, coordino e, in alcuni casi, gestisco [...]
Leggi di più... from Abbracciare il cambiamento per migliorare e crescere
ScopriCompetenza o attitudine digitale? Ieri si è parlato soprattutto di questa differenza durante il Talk “The digital Factor” organizzato da BiG Academy insieme a Nana Bianca presso l’Auditorium Innovation Center di Fondazione CR Firenze. Con i relatori e i partecipanti abbiamo cercato di capire quando e in che modo le competenze digitali possono diventare un [...]
Leggi di più... from Qual è il vero digital Factor?
ScopriIn occasione della presentazione del Corso BiG Academy 2023 e quindi dell’apertura delle iscrizioni, abbiamo scelto di organizzare giovedì 9 giugno un momento di confronto e dibattito con altre realtà che sul territorio si occupano di promuovere la trasformazione digitale. Tra queste, Nana Bianca che ha scelto di essere co-promotrice dell’evento e che lo ospiterà [...]
Leggi di più... from The Digital Factor
ScopriIntervista a Bianca Gallo, Operational excellence, Risk e Quality Leader di Baker Hughes nonché docente di “Global strategy” all’interno di BiG Academy. Una carriera, quella della dott.ssa Gallo, iniziata e sviluppatasi per oltre 20 anni nel settore Finance per poi virare verso l’ambito Operations. Dottoressa Gallo, in cosa consiste oggi il suo lavoro? Sono responsabile [...]
Leggi di più... from Il requisito di un manager? Saper guardare avanti e abbracciare la diversità
ScopriIn occasione della giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, abbiamo intervistato Saverio Gradassi, docente di BiG Academy nel modulo “HSE & Quality” nonché Vice President HSE and Quality Turbomachinery and Process Solutions per Baker Hughes. Per prima cosa gli chiediamo qual è il senso e l’importanza di celebrare questa Giornata… Si tratta di una ricorrenza [...]
Leggi di più... from Sicurezza e Salute in azienda, oggi più che mai
ScopriGiuseppe Panizzardi, responsabile per le operazioni di M&A e Corporate Development a livello centrale per il Gruppo Leonardo, in questa intervista ci racconta come funziona il suo lavoro e cosa significa decidere guardando al futuro. Per BiG Academy è docente del modulo “M&A, accordi, alleanze e joint venture” condotto insieme al professor Giovanni Liberatore dell'Università di Firenze. [...]
Leggi di più... from Saper decidere guardando al futuro
Scopri1° Coffee Talk in Live Streaming con Davide Tabarelli Un appuntamento imperdibile quello del 22 marzo alle 14 con Davide Tabarelli, membro dell’Advisory Board di BiG Academye da oltre 35 anni si occupa di progetti e iniziative che coinvolgono l’industria energetica, anche attraverso attività di studio e ricerca portate avanti da NE-Nomisma Energia la società [...]
Leggi di più... from Crisi energetica, quale lezione?
ScopriAbbiamo incontrato Marco Pierini, professore di Ingegneria nel corso “Costruzioni di Macchine” e Prorettore dell’Università degli Studi di Firenze. Si occupa da molti anni degli aspetti legati alla sostenibilità e alla sicurezza della mobilità e da settembre 2021 segue e coordina tutta l’attività del PNRR a livello di Ateneo [...]
Leggi di più... from Adesso possiamo davvero ammodernare l’Italia
ScopriScopriamo di cosa trattano i macromoduli di BiG in compagnia dei loro referenti. In questo caso, il prof. Gianni Campatelli ci spiega in che modo digitalizzazione e transizione energetica sono connesse e perché necessitano di uno specifico mindset da parte di imprenditori e manager [...] [...]
Leggi di più... from Focus On: Transizione energetica e digitalizzazione
ScopriEcco chi sono i ventidue diplomati BiG Academy per l'edizione 2021. La cerimonia si è svolta nell'Aula Magna dell'Università di Firenze alla presenza dei docenti e dei rappresentanti delle istituzioni [...]
Leggi di più... from Consegna dei diplomi 2021
ScopriScopriamo di cosa trattano i macromoduli di BiG in compagnia dei loro referenti. In questo caso, il prof. Gaetano Aiello ci racconta perché l'internazionalizzazione interessa tutti i tipi di impresa e in che senso conviene quanto meno conoscerne i 'fondamentali' [...]
Leggi di più... from Focus On: Business e internazionalizzazione
ScopriVenerdì 14 gennaio prenderanno il via le lezioni della seconda edizione di BiG Academy. Una classe composta da 24 nuovi iscritti che si apprestano a diventare i nuovi manager del futuro... [...]
Leggi di più... from Al via l’edizione 2022
ScopriScopriamo di cosa trattano i macromoduli di BiG in compagnia dei loro referenti. In questo caso, il prof. Mario Rapaccini ci racconta cosa comporta e cosa richiede il miglioramento costante delle attività di Operations, cuore pulsante di ogni impresa [...]
Leggi di più... from Focus On: Operations
ScopriScopriamo di cosa trattano i macromoduli di BiG in compagnia dei loro referenti. In questo caso, il prof. Vincenzo Cavaliere ci spiega in che modo una gestione oculata e strategica del capitale umano incide sullo sviluppo e la crescita di tutta l'organizzazione... [...]
Leggi di più... from Focus On: Leadership e Sviluppo organizzativo
ScopriScopriamo di cosa trattano i macromoduli di BiG in compagnia dei loro referenti. In questo caso, il prof. Andrea Paci ci spiega in che modo lo sviluppo delle relazioni d'impresa può aiutare la crescita aziendale e lo sviluppo del business, con un ragionamento particolare sulle supply chain [...]
Leggi di più... from Focus on: Governance e Crescita aziendale
ScopriScopriamo di cosa trattano i macromoduli di BiG in compagnia dei loro referenti. In questo caso, la prof.ssa Elena Gori ci spiega il tema della "buona gestione" a partire dagli aspetti economici e finanziari. [...]
Leggi di più... from Focus on: Finanza e Controllo di gestione
ScopriDavide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia e membro dell'Advisory Board di BiG, è una delle voci più autorevoli in materia di energia. Chi lo conosce sa anche che non ama tanti giri di parole. Giovedì 7 ottobre sarà nostro ospite all'interno del nuovo #BiGTalk per parlare di transizione energetica e farlo in un modo non convenzionale. [...]
Leggi di più... from Nient’altro che la verità
ScopriIl weekend BiG dedicato alla sostenibilità, una delle sfide contemporanee più ‘grandi‘ ed urgenti Giunti ormai quasi al termine del programma formativo (edizione 2021 del Corso BiG), siamo arrivati a toccare uno dei temi più sfidanti per le imprese di ogni dimensione: quello della sostenibilità. Un tema che è nell’agenda globale da tempo: da quando [...]
Leggi di più... from Insieme, si può fare
ScopriOggi, mercoledì 23 giugno, presso il Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, si è svolta la conferenza stampa per il lancio dell’edizione 2022 del Corso In un anno che possiamo definire nefasto per la crisi innescata dal virus, che ha costretto spesso le aziende a compiere scelte dolorose, BiG Academy, insieme a [...]
Leggi di più... from Apertura iscrizioni 2022
Scopri3^ BiG Talk Live in Streaming. Con Alessandro Petretto Scopriamo insieme cosa prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e perché sarà cruciale per la nostra economia Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 269 pagine di obiettivi, interventi, riforme, indicatori e criteri di valutazione dei risultati, si presenta non solo come un programma [...]
Leggi di più... from Abbiamo un Piano. E adesso?
ScopriLo scorso venerdì 23 aprile il sindaco di Firenze, Dario Nardella, in visita presso il Florence Learning Center di Baker Hughes, ha portato il suo saluto agli organizzatori e alla classe di BiG Academy. “La chiave di volta di qualsiasi successo è la conoscenza” ha affermato, in diretta streaming con i partecipanti e i docenti [...]
Leggi di più... from “Firenze Capitale della Conoscenza”
Scopri2^ BiG Talk Live in Streaming. Con Licia Mattioli “Ogni imprenditore cresce man mano che la sua azienda cresce, in un tutt’uno” così Licia Mattioli, AD di Mattioli SpA, racconta l’evoluzione di un ruolo e di una professione che lei stessa ha scelto di intraprendere un giorno deviando dalla strada che aveva immaginato fino a [...]
Leggi di più... from La mia scommessa
Scopri1^ BiG Talk Live in Streaming. Con Luciano Bozzo Nel suo intervento il Professor Luciano Bozzo propone una riflessione sull’evoluzione, a partire dall’emergere della modernità e fino al superamento della medesima, della figura e del ruolo del leader nella cultura occidentale, nel tentativo di offrire un modello interpretativo ai manager di oggi e domani, allo scopo di ridefinire [...]
Leggi di più... from Capitani senza padre
ScopriIntervista a Gabriele Gori Direttore Generale della Fondazione CR Firenze che ogni anno stanzia una media di 35 milioni di euro per scopi di utilità sociale e per lo sviluppo del territorio, di cui circa un quarto per progetti di formazione e per la ricerca (tra questi, dallo scorso anno, c’è anche BiG Academy). Un ruolo che lo [...]
Leggi di più... from “Oltre la crisi, serve una cultura della rigenerazione”
ScopriIl professor Luciano Bozzo, docente di Relazioni Internazionali e Studi Strategici, nonché membro dell’Advisory Board di BiG Academy spiega la pandemia guardando agli effetti che ha avuto sugli equilibri internazionali. Non solo, ci accompagna nella lettura di alcuni trending topics sull’Italia e sul mondo, prendendo a spunto anche fatti della storia passata di cui è un grande [...]
Leggi di più... from “La pandemia ha colpito le grandi democrazie occidentali”
ScopriIl professor Petretto è uno dei maggiori esperti in Italia di Politica economica e membro del nostro Advisory Board. In questa intervista ci spiega perchè, anche in vista dell’arrivo delle risorse straordinarie previste dal piano Next Generation EU, l’Italia dovrebbe cambiare marcia. Gli abbiamo anche chiesto qual’è lo stato di salute della nostra economia scoprendo [...]
Leggi di più... from “Dobbiamo riuscire a fare quello che non abbiamo mai fatto”
ScopriLicia Mattioli, AD di Mattioli SpA e membro dell’Advisory Board di BiG Academy, ci spiega in che modo la grande impresa può fare da traino alla PMI nelle sfide imposte dalla globalizzazione Licia Mattioli è un’imprenditrice del settore orafo, fondatrice di Mattioli SpA, azienda che rifornisce le più importanti griffe mondiali della gioielleria, oltre a realizzare prodotti [...]
Leggi di più... from “Ecco perchè occorre ripartire dalla Grande Industria”
ScopriDavide Tabarelli, membro dell’Advisory Board di BiG, da oltre 35 anni si occupa di progetti e iniziative che coinvolgono l’industria energetica, anche attraverso attività di studio e ricerca portate avanti da NE-Nomisma Energia la società think tank che ha fondato e di cui è presidente. Tra le altre cose, è professore a contratto presso la [...]
Leggi di più... from “Continuiamo così ma la strada è lunga”
ScopriDopo nove mesi dalla sua nascita ufficiale, ACSI Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale, che ha dato vita a BiG Academy, cresce e accoglie nel suo consiglio tre nuovi soci oltre ai tre già presenti “Quando ad ottobre abbiamo aperto le iscrizioni e iniziato a promuovere il corso di Alta Formazione presso le [...]
Leggi di più... from La nostra associazione cresce…
ScopriDopo i colloqui e le procedure di selezione che si sono svolti durante il mese di novembre, la prima classe di BiG Academy si è composta (elenco degli ammessi disponibile QUI): per lo più giovani manager provenienti da piccole medie imprese delle Toscana, molte delle quali facenti parte della filiera di riferimento delle cinque aziende partner [...]
Leggi di più... from A gennaio via alle lezioni
ScopriPaolo Ruggeri, Vicepresidente di Baker Hughes – Nuovo Pignone nonché Presidente di ACSI – Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale che ha ideato e gestisce BiG Academy, ne racconta la genesi e manda il suo augurio al gruppo di 25 selezionati che formeranno la I classe 2021. Come è nata “BiG Academy”? E’ [...]
Leggi di più... from “Abbiamo tutti una grande responsabilità”
Scopri