BiG Academy è un ecosistema di competenze, esperienze e punti di vista sia perchè combina l’insegnamento accademico con quello aziendale, creando dei team di docenza che vedono professori universitari lavorare fianco a fianco con i professionisti delle grandi industrie, sia perchè stimola, incentiva e facilita lo scambio e l’interazione tra i partecipanti che possono a loro volta mettere a fattor comune le proprie esperienze e professionalità.
Rivolgendosi ai manager che operano nelle PMI ma anche nelle realtà più grandi, BiG Academy ha scelto un approccio immersivo che permette ai partecipanti di calarsi nelle problematiche reali di cui i referenti aziendali sono portatori e testimoni; allo stesso tempo, grazie al contributo dei docenti universitari, è possibile ricostruire e analizzare i fondamenti teorici su cui queste pratiche si basano. Un movimento alternato tra casi studio, esempi concreti ed esercitazioni, per fornire ai manager di domani un set completo di strumenti che permetta loro di essere interpreti e attori del cambiamento.
L’interazione tra docenti e classe, oltre ai lavori di gruppo, consente continui scambi e la possibilità di imparare facendo, realizzando una didattica peer to peer.