BiG Academy si presenta come un percorso immersivo pensato per fornire ai manager l’opportunità di interfacciarsi e conoscere a fondo le principali sfide che riguardano il fare impresa oggi, in un sistema globale dove la competizione è crescente, l’attenzione ai valori della sostenibilità sempre più necessaria e la capacità di agire in rete ormai prioritaria, soprattutto per le realtà di piccole dimensioni.
Le sei macroaree formative in cui il programma è declinato riflettono la volontà di fornire agli iscritti una panoramica delle tendenze in atto, degli strumenti e delle conoscenze utili ad interpretare e gestire il cambiamento. Uno degli obiettivi di BiG Academy è quello di aiutare i professionisti operanti nelle PMI e nelle grandi aziende a sviluppare un linguaggio comune che possa essere un terreno fertile di scambio, rafforzando la capacità di creare valore condiviso e quindi la competitività del tessuto imprenditoriale.
Il percorso di Alta Formazione manageriale si articola in 6 macroaree tematiche:
Scarica il calendario delle lezioni