Enrico Mangialardo è nato a Torino ma è cresciuto e vive a Bari sin dai primi anni ’70.
Ha completato gli studi con un Post Graduate Diploma in Marketing & International Commerce from University of Wales (Cardiff UK) ed è stato recentemente ammesso a un Bachelor a numero chiuso con Gioya University & Università di Torino in Business Administration e Entrepreunership.
Senior, Executive General Manager con trentennale esperienza manageriale, coordina dal 2018 la Pumps Business Unit presso Baker Hughes, Leader internazionale nel settore dell’energia presente in 120 Paesi.
La BU Pompe Centrifughe, localizzata nell’area industriale di Bari, è una delle poche product lines integrate. Con oltre 350 dipendenti siamo di fronte al Centro di Eccellenza mondiale (per Baker Hughes) nella ingegneria e produzione di Pompe Centrifughe API 610 di alta potenza (1MW fino a 15MW).
La struttura barese incorpora i teams di vendite, ingegneria, acquisti, project management, produzione fino alla garanzia e attività di assistenza e ricambi per una flotta di oltre 25,000 pompe installate in tutto il mondo.
Dopo un’esperienza biennale nel corpo della Marina Militare Italiana, nel 1988 inizia la sua carriera professionale lavorando per la MASMEC Srl importante azienda di automazione industriale nel territorio in qualità di Marketing e Communication manager.
Nel 1998 entra a far parte di General Electric Oil & Gas – attualmente Baker Hughes – in qualità di Project Manager, per poi proseguire il suo percorso ricoprendo diverse posizioni di guida e coordinamento Commerciale e Operativo negli Stati Uniti, a Schenectady (NY) e ad Oshkosh (WI) successivamente.
Rientrato in Italia, nel 2007, a Firenze, si occupa di Risk Management & Planning per la divisione Turbomachinery sempre facente parte del gruppo General Electric.
Nel 2008 viene chiamato dal gruppo Alenia in qualità di Procurement e Supply Chain Leader per le sezioni di fusoliera e stabilizzatori orizzontali per il Boeing 787.
Salvo poi rientrare in General Electric Oil & Gas nel 2010 questa volta come Pumps, Valves & Systems (PVS) Aftermarket Director per il sito di Bari.
Nel 2015 riceve l’incarico dalla presidenza di seguire e completare in 12 mesi un progetto di integrazione per un ramo d’azienda acquisito da General Electric (Alstom/GE O&G) a Baden (Switzerland), una volta completato l’incarico con successo, effettua un’ulteriore rotazione a Firenze, prima come Direttore del Project Management Downstream e poi come Direttore del Commerciale Opex, e ad Aprile 2018 rientra a Bari, questa volta con il ruolo esteso di Direttore di Business Unit, contribuendo con il suo team a realizzare una serie di iniziative volte all’acquisizione e retention talenti sul territorio: Academy (alla 3° edizione) e Pump Lab.
E’ attualmente parte del Consiglio Generale di Confindustria Bari /BAT e Assemblea dei Soci del Dhitech (Distretto Tecnologico High Tech), recentemente eletto alla carica di Vice Presidente Sezione Metalmeccanica di Confindustria Bari / BAT e nominato nel Gruppo Tecnico “Politiche Industriali” di Confindustria Nazionale.
Nel 2019 è stato insignito della “Stella del Lavoro” della Repubblica Italiana.
Comunicazione
Marketing
marketing internazionale
Project management