NEWS

Una nuova stagione

Venerdì 17 gennaio partiamo con la quinta edizione di BiG Academy e il tradizionale kickoff meeting pensato per condividere con i partecipanti il percorso che ci aspetta.

 

Un calendario ricco di lezioni, appuntamenti, visite aziendali e team building che prende avvio in queste settimane e si conclude i primi giorni di novembre: il programma di BiG Academy 2025 sarà il vero protagonista del kickoff meeting organizzato al Florence Learning Center venerdì 17 gennaio a partire dalle 14.30. Sarà la prima occasione per i 45 partecipanti della Classe 2025 di conoscersi e condividere con il team, la Direttrice e il Presidente dell’Academy gli obiettivi di questo percorso.

Per la prima volta, nell’edizione 2025 alcune lezioni e alcuni moduli afferenti alle macro aree Dinamica finanziaria e controllo di gestione, Scenari internazionali e strategie di sviluppo, Operations, Leadership e sviluppo organizzativo, si svolgeranno distintamente nei due Learning Hub di BiG Academy: quello con epicentro a Firenze, presso il Florence Learning Center di via Perfetti Ricasoli e quello di Vibo Valentia, presso lo stabilimento Baker Hughes – Nuovo Pignone.

Quest’anno – afferma Ludovica Fiaschi, la nostra Direttrice – sono ben 10 gli iscritti provenienti dalla Calabria, una regione che si è dimostrata essere molto ricettiva verso i temi e le sfide dello sviluppo industriale perciò abbiamo deciso, anche grazie alla collaborazione avviata con UniCal – Università della Calabria, di svolgere alcune lezioni direttamente sul territorio. Lo stabilimento Baker Hughes – Nuovo Pignone sarà lo spazio di incontro e ritrovo per i manager calabresi che potranno riunirsi lì anche quando ci saranno da seguire in remoto le lezioni che si svolgono a Firenze”.

L’obiettivo dei Learning Hub è quello di avvicinare il Corso ai contesti di provenienza dei manager in modo da facilitarli nella frequenza e potenziare l’apprendimento. Durante tutto l’anno, molte saranno anche le cosiddette “lezioni off site” che porteranno tutta la Classe a visitare aziende e stabilimenti in Italia e quindi a condividere delle esperienze di gruppo.

Un programma interdisciplinare in continua evoluzione

Come ogni anno, il percorso formativo BiG Academy, si rinnova in alcuni insegnamenti e accoglie nuovi temi che consideriamo particolarmente attuali.

  • Nel modulo “Sustainability & HSE” il tema della sicurezza interagirà in maniera più forte con i temi della sostenibilità e del benessere della comunità aziendale;
  • Nel modulo dedicato alla trasformazione digitale e alla digitalizzazione, un approfondimento particolare sarà dedicato all’Intelligenza Artificiale;
  • Inaugureremo un nuovo modulo “Procurement management e negoziazione strategica” organizzato in collaborazione con l’Università di Brescia e ADACI – Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, al termine del quale sarà anche possibile, per chi lo desidera, seguire da remoto ulteriori 8 ore di approfondimento che consentiranno ai partecipanti di raggiungere la preparazione ottimale per affrontare l’esame per la qualifica Q2P di ADACI di livello L1; 
  • Proporremo un nuovo approfondimento su “Comunicazione & Public Speaking”.

A breve saranno disponibili online la Guida Didattica e il Calendario 2025 con tutti gli insegnamenti, i docenti coinvolti, le date e gli orari delle lezioni.

Tags:
Alta Formazione manageriale
big academy

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri