Istituzioni, politica e territorio: Relazioni industriali
All’interno di contesti aziendali evoluti che perseguono obiettivi di benessere per i propri collaboratori, la relazione e la condivisione con le rappresentanze sindacali assume un ruolo cruciale.
Esistono vari modi e vari stili di gestione delle relazioni industriali, ma ciò che accade a monte e a valle non cambia da azienda ad azienda.
A valle i rischi sono rappresentati dal conflitto, che genera improduttività, ma a monte il conflitto può essere prevenuto, e la prevenzione generare nuovi modelli di interlocuzione sindacale.
La prevenzione del conflitto non passa soltanto da tavoli istituzionali e negoziali, ma, nei casi più virtuosi, si genera nei luoghi dove si svolge l’attività lavorativa e interessa i rapporti tra management e collaboratori.
Per questo le relazioni industriali devono esprimersi come competenza diffusa e non come appannaggio delle figure di settore.
William Chiaromonte
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Lorenzo Messeri
BAKER HUGHES - NUOVO PIGNONE
Scegli il tuo percorso
E rendilo grande insieme a noi
Sei un'azienda?
Investi sulle competenze del tuo team e fai crescere la tua impresaScopri
Sei un manager?
Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate alle sfide del presenteScopri