Serena Porcari

Maria Serena Porcari, laurea con lode in Economia Aziendale all'Università Bocconi di Milano, è CEO di Fondazione Dynamo Camp e Presidente di Dynamo Academy.

E' membro del consiglio di amministrazione dell'Associazione Serious Fun Children's Network. E' Chair of the Program Commitee e membro dell'Executive Committee di Serious Fun Children's Network USA. Consigliere di amministrazione della Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli. Consigliere e membro del Comitato Esecutivo dell’Università Bocconi. Maria Serena e’ amministratore indipendente di Cir S.p.A. E' membro del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Membro del Consiglio di Amministrazione di Intek e Natural Capital Italia.

Ha iniziato la sua carriera in IBM come consulente strategico in ambito servizi per poi ricoprire vari ruoli manageriali e di direzione commerciale per grandi clienti della compagnia. E' dottore commercialista. Ha conseguito un MBA all'Henley Management School, UK (IBM Corporate MBA) e il Master CEMS in International Management. Ha partecipato all’Executive Program Innovating Health for Tomorrow a Insead. Insegna al master MASEM presso l'Università Bocconi e contribuisce agli insegnamenti sull'Imprenditoria Sociale presso UNIMI, LUISS Business School, Università di Bologna, Master di primo livello in Terapia Ricreativa presso Università Vita Salute San Raffaele. Maria Serena Porcari è sposata e ha tre figli.

Big Academy Serena Porcari

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Business development

Sostenibilità sociale

Strategia d’impresa

I moduli:
6 ore
Responsabilità sociale dell'impresa
La responsabilità sociale delle imprese sta diventando sempre più centrale per tutte quelle aziende che sono motivate da una leadership responsabile e che crede nel valore strategico e concreto dell’impegno a favore della comunità e del bene comune. Secondo questa nuova visione, le aziende stanno sempre più ricoprendo un ruolo di promotrici e motori di sviluppo delle comunità e del tessuto sociale nel quale operano. Una delle maggiori sfide socio-economiche per il prossimo futuro sarà proprio quella di accrescere e migliorare l’etica e la cultura del business verso il benessere comune e la creazione di valore condiviso per le persone del territorio.
Andrea Paci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Serena Porcari
DYNAMO ACADEMY

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri