Paolo Noccioni

Paolo ha un Master in Ingegneria Nucleare. Ha 27 anni di esperienza in BH – Nuovo Pignone: ha iniziato la sua carriera professionale come progettista e sistemista in R&S nel 1993. Ha trascorso tutta la sua carriera nel reparto Tecnologia con una significativa esperienza nel settore delle turbine a gas e dei sistemi di compressione. Dal 2003-2005 ha ricoperto il ruolo di Manager del reparto controlli, ausiliari e ingegneria dei sistemi presso GE Oil & Gas. Un’organizzazione di oltre 200 ingegneri, responsabili della progettazione di Controlli e Sistemi Ausiliari per le linee di prodotti di compressione e turbine. È stato poi nominato Direttore Tecnico di Progetto presso GE Oil & Gas Turbomachinery del più grande treno LNG mai costruito al mondo. Per 10 anni Paolo è stato il Global Engineering Vice President di TPS: responsabile dell’ingegneria di prodotto e di servizio dell’intero portafoglio TPS e del Digital Thread. Attualmente è il VP di TPS Innovation, leader del nuovo GRC virtuale per TPS, Additive Manufacturing e Intelligenza Artificiale, oltre a fornire supporto tecnologico ai progetti più complessi per l’impresa.

Big Academy Paolo Noccioni

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Innovation

Intelligenza artificiale

LNG

Management

Turbomachinery

I moduli:
9 Ore
Gestione dell'innovazione e transizione energetica
Il modulo ha l’obiettivo di illustrare come innovare i propri processi manifatturieri per aumentare l’efficienza energetica dell’azienda, implementando anche delle soluzioni per il recupero energetico. In questo senso, la tendenza verso sistemi energetici distribuiti da mettere a mercato si sposa anche con un altro concetto, quello di servizio energetico, con generazione combinata delle tre utilities (trigenerazione: energia elettrica, calore, e freddo), da soddisfare cercando di massimizzare lo sfruttamento di risorse primarie e minimizzando costi e impatti ambientali, nelle cosiddette reti energetiche intelligenti trigenerative (smart grid energetiche). campo in cui le PMI potrebbero giocare un ruolo centrale, in particolare nella componentistica.
Alberto Babbini
BAKER HUGHES
Alessandro Bianchini
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Daniele Fiaschi
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Paolo Noccioni
BAKER HUGHES

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri