Mirko Duranti

Laureato con lode in Economia Aziendale presso l’Università di Firenze, ha iniziato la propria esperienza professionale presso la società di consulenza Accenture Management Consulting, partecipando a progetti di consulenza direzionale (quali ad esempio business due diligence per acquisizioni e fusioni, elaborazione piani industriali, etc) per alcuni tra i principali player tra banche e assicurazioni. Ha proseguito il proprio percorso professionale all’interno del Gruppo Falck dove ha contribuito allo start up di alcuni progetti internazionali nel mercato delle energie rinnovabili, a supporto del managing director della business unit bio-energie, seguendo in particolare l’attività di valutazione, pianificazione e sviluppo dei progetti. È entrato a far parte del Gruppo ErgyCapital nell’ottobre 2009, divenendo dapprima responsabile della pianificazione, controllo e sviluppo del gruppo e successivamente Direttore Generale. In ambo i ruoli, Mirko ha svolto attività afferenti la finanza, il business development ed il general management, ristrutturando la business unit solar caratterizzata da ricorrenti cambi di normativa culminati con il Decreto Spalmaincentivi. Mirko ha altresì originato ed eseguito diverse operazioni straordinarie in ambito M&A, ivi inclusa la cessione dell’intero portafoglio di impianti fv ad un primario operatore internazionale del settore energia. Dal 2018, a seguito del perfezionamento della fusione di ErgyCapital in Intek Group, Mirko partecipa attivamente a progetti di sviluppo ed operazioni straordinarie del Gruppo KME, principale investimento di Intek Group. Mirko parla Italiano e Inglese.

Big Academy Mirko Duranti

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Business development

Energy (renewable Energy)

Finanza aziendale ed operazioni straordinarie

Project management

Sostenibilità ed Economia Circolare

Strategia aziendale

I moduli:
9 Ore
Circular design regulations, standards and practices
Questo modulo si propone di introdurre i principi, gli approcci e gli strumenti a supporto della gestione aziendale della sostenibilità e dell’economia circolare, nonché i principali metodi di misurazione della circolarità in azienda. Si propone inoltre di presentare i principali approcci, per una gestione green e sostenibile della catena di fornitura.
Massimo Delogu
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Mirko Duranti
KME
Nicla Pucci
KME
I moduli:
9 Ore
Sustainability and Circular Economy Management
Questo modulo si propone di introdurre i principi, gli approcci e gli strumenti a supporto della gestione aziendale della sostenibilità e dell’economia circolare, nonché i principali metodi di misurazione della circolarità in azienda. Si propone inoltre di presentare i principali approcci, per una gestione green e sostenibile della catena di fornitura.
Mirko Duranti
KME
Nicla Pucci
KME
Filippo Visintin
UNIVERSITÀ DI FIRENZE

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri