Massimiliano Alvino

Massimiliano è nato a Napoli, dove frequenta l’Università “Federico II” laureandosi in Ingegneria Aeronautica nel 1997.

Dopo una breve esperienza in ambito militare presso Alenia Aeronautica, entra in General Electric Oil & Gas nel '99 come progettista di Turbine a Gas nel dipartimento di Ricerca & Sviluppo. Nel corso degli anni amplia le sue conoscenze ricoprendo vari ruoli, dapprima come Systems Engineer, diventando responsabile tecnico dello sviluppo di diversi prodotti, successivamente come Program Manager fino a diventare responsabile dei due team.

Nel 2014 riceve l’incarico di guidare il team di Innovation Management con la gestione di un portafoglio progetti che spazia dalla ricerca di base allo sviluppo prodotto, curando non solo la gestione operativa ma tutti gli aspetti strategici, dalla proprietà intellettuale fino alla programmazione pluriennale con la definizione delle “traiettorie tecnologiche” d’interesse.

Nel 2017 diventa responsabile per la gestione dei progetti finanziati e la rete di ricerca, con un portafoglio di oltre 40 progetti e 100 Università in tutto il mondo. In questo ruolo è a capo di un team con la missione di sviluppare ed eseguire attività di finanziamento esterno e sviluppo tecnologico, agendo come punto focale nella definizione di una strategia pluriennale, identificando le opportunità di cooperazione con i governi e gli enti di ricerca per l'organizzazione di TPS.

Big Academy Massimiliano Alvino

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Finanziamenti pubblici

Gestione dell'innovazione

Master Sistems Engineer

Project management

Technology roadmaps

Transizione energetica

I moduli:
12 Ore
Progetti finanziati e PNRR
L’obiettivo del modulo è quello di sviluppare competenze manageriali per la partecipazione a bandi pubblici nazionali, regionali ed Europei per il finanziamento di progetti di Ricerca & Sviluppo. In particolare, saranno trattati i temi della valutazione di convenienza economica a partecipare ai progetti e le competenze/processi necessari all’efficace partecipazione al progetto. L’approccio didattico sarà orientato alla presentazione di casi aziendali e problematiche reali.
Massimiliano Alvino
BAKER HUGHES
Marco Pierini
UNIVERSITÀ DI FIRENZE

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri