Giovanni Liberatore

Professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università di Firenze dove è titolare del corso di Valutazione d’azienda. Insegna Financial accounting per le sedi di Firenze e Shanghai di New York University ed è stato docente di Sistemi di controllo per Luiss Guido Carli e Luiss Business School. Ha coordinato progetti di ricerca per conto di Nazioni Unite, Unione Europea, Banca Mondiale, CNR, oltre che per vari altri Enti e Fondazioni. La sua attività di ricerca riguarda tematiche di financial accounting e business valuation, con numerose pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali, e collane editoriali. È coordinatore della Collana Studi di Valutazione d’Azienda edita da Giuffrè e delle Linee Guida in tema di valutazione d’azienda emesse dal consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. È socio di European Accounting Association (EAA), Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) e Società dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA). È membro del consiglio di gestione dell’Organismo Italiano di Valutazione È Dottore commercialista e Revisore legale e svolge attività di consulenza in tema di piani industriali (attestazioni, risanamento e sviluppo), valutazione d’azienda e di intangibles, partenariati pubblico-privati.

Big Academy Giovanni Liberatore

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Goodwill impairment test

Stima dei danni da azioni di responsabilità

Value relevance della informativa economico-finanziaria

Valutazione d’azienda e di beni immateriali

I moduli:
12 Ore
M&A, accordi, alleanze e Joint venture
Il modulo è stato pensato sulla base dell’inquadramento delle operazioni di finanza straordinaria, in riferimento a modifiche dell’assetto proprietario (M&A) e a costituzione di alleanze (joint venture). Si vuol porre l’attenzione sulla comprensione degli aspetti strategici, economici e finanziari sottostanti alla creazione di reti strumentali allo sviluppo del territorio fiorentino e toscano. Viene infine posto un focus particolare sulle analisi di convenienza inerenti rapporti di cessione o trasferimento di know-how o altri asset riguardanti la proprietà intellettuale in occasione di affidamenti di rilevanti commesse all’estero.
Giovanni Liberatore
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Giuseppe Panizzardi
LEONARDO COMPANY

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri