Fabrizio Santini

Fabrizio Santini è un Manager con un’esperienza ultraventennale nei settori Purchasing e Procurement maturata in contesti nazionali e multinazionali in aziende manifatturiere, automotive e consumer.

Attualmente Presidente Nazionale ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Mangement), carica che ricopre dal 2017, e dall'aprile 2020 Amministratore Unico di ADACI Formanagement, società di formazione e consulenza sotto la direzione e coordinamento di ADACI. Approfondita conoscenza dei processi di acquisto e di Supply Chain Management, di Partnership e Comakership con i fornitori, ricerca costante di miglioramento delle efficienze d’Acquisto attraverso il coinvolgimento dei fornitori, dei processi e delle tecniche di Continous Improvement. Solida esperienza nell’organizzazione della funzione nel contesto aziendale di riferimento e nella definizione di progetti interfunzionali di Design to Cost e VA-VE (analisi del valore/ingegneria del valore) finalizzati all’ottimizzazione del processo di acquisto ed al Total Cost of Ownership (TCO).

Attività di formazione e consulenza svolta con oltre 400 giornate formative erogate sia in campo universitario attraverso collaborazioni con Master e Laboratori didattici sia per le più importanti aziende italiane sia pubbliche che private.

Principali aree di docenza: Acquisti Strategici, Vendor Management, Negoziazione, Gestione contrattuale, Early Involvement e VA-VE, Budget e controlling degli acquisti, Logistica e Gestione magazzino e riduzione scorte. Laureato in Ingegneria Elettronica (indirizzo Automazione e Robotica) presso l’Università degli Studi di Pisa nel 1992.

Big Academy Fabrizio Santini

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Gestione dei Contratti

Negoziazioni Commerciali

Vendite

I moduli:
Procurement management e negoziazione strategica
Il presente modulo si prefigge di fornire metodi, strumenti e tecniche per migliorare le competenze manageriali nell’ambito del procurement, analizzando diversi modelli, soluzioni e approcci negoziali, a seconda dello scenario, degli attori coinvolti, dei rapporti di forza tra le parti e degli interessi dell’azienda. I ritmi di adattamento delle imprese all’evoluzione ed alle criticità del mercato richiedono, a chi è chiamato a gestire il processo di acquisto, capacità analitiche e previsionali sempre più importanti e strategiche. I manager hanno la necessità di maturare la consapevolezza all’interno del contesto lavorativo, anche perché ognuno di noi è al tempo stesso sia cliente che fornitore e questo implica una spiccata capacità di negoziazione. La frequenza del presente modulo apre alla possibilità di seguire da remoto ulteriori 8 ore di approfondimento, che consentiranno di raggiungere la preparazione ottimale per affrontare l'esame di attestazione di qualifica Q2P di ADACI di livello L1 ai sensi della legge 4/2013.
Marco Perona
DIMI UNIVERSITÀ DI BRESCIA
Fabrizio Santini
ADACI ITALIA

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri