Fabrizio Landi

Nato a Siena. Laureato in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano. Nel 1979 inizia il suo percorso professionale in società del Gruppo Bayer per poi passare in Ansaldo dove dal 1981 ha seguito lo sviluppo del progetto Biomedicale, diventando uno dei protagonisti di ciò oggi è Esaote. Dal 1984 ha fatto parte del management di Esaote anche come Amministratore Delegato e Direttore Generale fra il 2006 e il 2013. Lascia poi l’azienda per perseguire nuovi obiettivi professionali e di impegno sociale.

È Presidente dal 2014 della Fondazione Toscana Life Sciences di Siena. Nel 2015 ha fondato Panakes Partners SGR spa con sede a Milano, Società di Gestione di Fondi di Investimento di tipo V/C focalizzati al settore delle Scienze della Vita. Dal 2018 è Vicepresidente del Consiglio di Gestione della Fondazione Ricerca & Imprenditorialità Dal 2019 è Presidente dell’Agenzia Retimpresa di Confindustria a livello nazionale Dal 2021 è Presidente della Delegazione di Siena di Confindustria Toscana Sud di cui è Vicepresidente Esecutivo.

È stato membro dal 2011 al 2019 del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Firenze, sino alla sua incorporazione in Banca IntesaSanPaolo e fra il 2014 e il 2020 di Leonardo spa. Mantiene posizioni di Amministrazione di alcune società Italiane ed estere nel settore delle Scienze della Vita.

Big Academy Fabrizio Landi

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Business development

Finanza

Global strategy

Reti di Impresa

Strategia d’impresa

I moduli:
4 Ore
Focus on: Reti d'impresa
Al fine di fronteggiare la complessità economica e produttiva del momento storico che stiamo vivendo, risulta necessario adottare criteri di organizzazione e collaborazione che risultino efficienti. La collaborazione tra imprese permette di realizzare obiettivi ambiziosi, come per esempio l’inserimento in aree di mercato, anche a livello internazionale, che alcune imprese da sole non sarebbero in grado di raggiungere a causa delle ridotte dimensioni aziendali e dalle limitate capacità operative. L’appartenenza ad una rete di imprese si rivela essere sempre più un fattore determinante, al fine di garantire una maggiore competitività sui mercati, un maggior grado di innovazione digitale, una maggior sostenibilità ed efficienza energetica.
Fabrizio Landi
RETIMPRESA
Andrea Paci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri