Alessandro Bianchini

Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze. Ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Energetica nel 2007 ed il dottorato di ricerca in Energetica e Tecnologie Industriali Innovative nella primavera 2011. Fin dagli inizi del proprio percorso scientifico durante il dottorato, il Dr. Bianchini si è occupato di sviluppo di tecnologie e metodi per le energie rinnovabili, con particolare attenzione al settore eolico e microeolico. Dal 2017 è infatti il rappresentante per l’Università di Firenze nel board della European Academy of Wind Energy (EAWE). Si occupa attivamente più in generale di gestione energetica ed ottimizzazione di sistemi energetici complessi in ambito industriale, nel quale ha stabilito numerose collaborazioni con importanti industrie leader nel settore, sia in ambito italiano che internazionale. Recentemente, ha inoltre espanso il proprio ambito di ricerca a sistemi di accumulo innovativi per aumentare la penetrazione delle rinnovabili nel mix energetico. Grazie a tali esperienze, dal 2017 è titolare del corso di “Sistemi Avanzati per le Energie Rinnovabili” nella laurea specialistica in Ingegneria Energetica. Forte anche l’impegno per la divulgazione scientifica e la formazione, con partecipazione come docente a numerosi corsi aziendali, corsi di formazione superiore per laureati o per l’Università dell’Età Libera, ed anche programmi per scuole superiori come il “Progetto Pianeta Galileo” della Regione Toscana.

Big Academy Alessandro Bianchini

AMBITI DI SPECIALIZZAZIONE:

Energia eolica

Energie rinnovabili

Sistemi energetici innovativi

Tecnologie industriali 4.0 per l’efficientamento energetico

Uso intelligente dell’energia in ambito industriale

I moduli:
9 Ore
Gestione dell'innovazione e transizione energetica
Il mondo di oggi sta testimoniando un periodo di profondi cambiamenti e una velocità del progresso tecnologico senza precedenti nella storia dell’umanità. In questo modulo si analizzano le forze che stanno spingendo il mondo in questa rapida accelerazione dello sviluppo tecnologico e gli strumenti per gestirla. Tra le varie forze che spingono questa rapida evoluzione, la transizione energetica gioca un ruolo dominante, portando con sé piattaforme tecnologiche lontane da quelle tradizionali e che quindi richiedono conoscenze di base dei mercati. Si richiede per questo che partner di natura radicalmente diversa (corporate, PMI, start-up, università e centri di ricerca) collaborino tra loro, creando un ecosistema che rende estremamente complessa la gestione dei programmi e dei progetti. I nuovi strumenti di gestione dell’innovazione, mutuati soprattutto dall’open innovation, diventano una chiave fondamentale per gestire questa complessità, per creare un ecosistema funzionale alla transizione energetica e aiutare tutti i partecipanti a estrarre valore da questo sforzo mondiale verso la decarbonizzazione. In questo modulo si approfondisce il ruolo che le PMI possono giocare in questa trasformazione (ad esempio per la parte di componentistica) anche grazie a nuovi filoni di business collegati ai prodotti energetici (componenti hardware, software, nuove tecnologie) e orientati verso una produzione ad impatto sostenibile.
Alberto Babbini
BAKER HUGHES
Alessandro Bianchini
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Daniele Fiaschi
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Paolo Noccioni
BAKER HUGHES

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri