28 nuovi manager diplomati

28 nuovi manager diplomati che si vanno a sommare a quelli delle edizioni precedenti per un totale complessivo, dal 2021 ad oggi, di 97 diplomati BiG. Con un’età media di 38 anni, il 47% di loro proviene prevalentemente da aziende che lavorano nei settori energetici e metalmeccanici, il 15% dal settore dei servizi e della Gdo ed il 14% da quello informatico/TLC. […]

Leggi di più… from 28 nuovi manager diplomati

Una nuova stagione

Venerdì 17 gennaio partiamo con la quinta edizione di BiG Academy e il tradizionale kickoff meeting pensato per condividere con i partecipanti il percorso che ci aspetta.   Un calendario ricco di lezioni, appuntamenti, visite aziendali e team building che prende avvio in queste settimane e si conclude i primi giorni di novembre: il programma […]

Leggi di più… from Una nuova stagione

Leggere “Oltre”

È uscita la nuova edizione del nostro Annual Magazine “Oltre l’Academy” che racconta l’impegno e le attività per la promozione della cultura industriale. L’edizione 2024 di Oltre è uscita a fine anno e, come la precedente, ha l’obiettivo di raccontare l’impegno e la visione che stanno dietro all’organizzazione di BiG Academy. Cinquanta pagine di racconto […]

Leggi di più… from Leggere “Oltre”

Impresa responsabile: la lezione di Adriano Olivetti

fondazione-adriano-olivetti

L’ultimo modulo di BiG Academy si è svolto ad Ivrea negli spazi della Villa Belli Boschi che fu l’abitazione di Adriano Olivetti, oggi sede della Fondazione omonima.   Una delle fotografie più iconiche conservate negli Archivi Olivetti, ritrae Adriano Olivetti in mezzo alla folla intorno alla metà degli anni ‘50 (poco prima della morte sopraggiunta […]

Leggi di più… from Impresa responsabile: la lezione di Adriano Olivetti

Ultimi giorni per iscriversi

iscrizioni prorogate novembre

C’è tempo fino al 15 novembre per presentare la propria candidatura e chiedere di partecipare alla quinta edizione di BiG Academy. Il 2025 sarà il quinto anno di vita della nostra Business Academy pensata e realizzata “dall’impresa per l’impresa” con l’obiettivo ultimo di promuovere la competitività del tessuto imprenditoriale locale e incentivare lo scambio di […]

Leggi di più… from Ultimi giorni per iscriversi

StabiliMenti Apert*, per conoscere da vicino le eccellenze industriali

stabilimenti aperti edizione 2024

S’intitola “Pianeta Idrogeno” il prossimo evento del ciclo StabiliMenti Apert* e si terrà giovedì 26 settembre 2024 presso lo stabilimento di Rosignano Solvay di INEOS Inovyn, azienda internazionale leader nella produzione di idrogeno a livello europeo. Proprio l’idrogeno, con le sue potenzialità e le sue possibili applicazioni nel processo di transizione energetica, sarà il protagonista […]

Leggi di più… from StabiliMenti Apert*, per conoscere da vicino le eccellenze industriali

Una questione di priorità

Cambiamento visto da Baker Hughes Nuovo Pignone BiG Academy

La transizione energetica vista da Baker Hughes – Nuovo Pignone, nelle parole del Presidente Paolo Noccioni Quest’anno il modulo “Gestione dell’innovazione e transizione energetica” ci ha portato nella sede di Baker Hughes – Nuovo Pignone a Firenze. Un luogo che ci ha permesso di guardare al cambiamento con uno sguardo globale e concreto allo stesso […]

Leggi di più… from Una questione di priorità

Insieme per La prossima Impresa

Oltre una visione troppo spesso dualistica che parla dell’Intelligenza Artificiale o dal punto di vista delle opportunità o dal punto di vista dei rischi, durante il live talk “La prossima Impresa”, abbiamo cercato di trovare alcuni punti di sintesi e commentare lo stato di implementazione e utilizzo attuale dell’IA all’interno delle aziende.
[…]

Leggi di più… from Insieme per La prossima Impresa

L’Intelligenza Artificiale nell’impresa di oggi e di domani

la prossima impresa intelligenza artificiale

Martedì 4 giugno, dalle 16.00 alle 18.00, Live Talk sulle opportunità, le sfide e le possibili applicazioni dell’IA all’interno delle imprese. Si terrà il 4 giugno un nuovo appuntamento de La Prossima Impresa, l’evento annuale promosso da BiG Academy per approfondire le sfide strategiche, tecnologiche e organizzative che attendono le aziende nel prossimo futuro. Quest’anno […]

Leggi di più… from L’Intelligenza Artificiale nell’impresa di oggi e di domani

Internazionalizzazione: quando il fattore “empatia” fa la differenza

” Essere empatici, calarsi nelle necessità dell’altro e cercare di ascoltare, capire qual è il vero ‘nocciolo’ in una trattativa, può rivelarsi spesso la chiave vincente”. Questo è uno dei consigli che Gabriele Clementi, Presidente del Gruppo El.En, ha portato alla Classe BiG durante la prima lezione del modulo “Internazionalizzazione” condotto insieme a Raffaele Donvito dell’Università di Firenze. […]

Leggi di più… from Internazionalizzazione: quando il fattore “empatia” fa la differenza

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri