Governance e crescita aziendale

Big Academy | Governance e crescita aziendale

Un’azienda che stabilisce relazioni ampie e proficue è un’azienda che cresce

Questa macro area si concentra sul valore delle relazioni interaziendali nel nuovo contesto competitivo ed evidenzia il ruolo strategico rappresentato da un efficace sviluppo delle relazioni di medio-lungo termine tra piccole e medie imprese e aziende internazionali. Il proposito è quello di sviluppare competenze manageriali orientate ad introdurre nuovi approcci alla governance aziendale, nella prospettiva di un valore condiviso nell’ambito della filiera produttiva.

Verranno trattate tematiche inerenti le strategie competitive della catena del valore, best practice aziendali che rafforzano capacità e relazioni delle PMI, oltre a temi inerenti i concetti tecnico-giuridici riguardanti la parte contrattuale e i processi aziendali in fase di progetti complessi, gare e controversie.

 

I moduli:
12 Ore
Corporate Governance
Il modulo ha l’obiettivo di promuovere la consapevolezza del necessario passaggio da strategie competitive organizzate intorno alla catena del valore verso modelli di business che abbiano al centro la rete del valore. Seguendo un approccio che condividerà contributi teorici e best practice aziendali, verrà proposto un nuovo approccio alla governance pensato per rafforzare la capacità delle piccole e medie imprese di gestire le relazioni nell’ambito della rete del valore. Il focus degli interventi riguarderà l’importanza dell’integrità aziendale, il ruolo del risk management e della compliance e la funzione della reputazione nella creazione di un valore condiviso.
Massimo Merli
THALES
Andrea Paci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Maria Cristina Serturini
THALES
4 Ore
Focus on: Reti d'impresa
Al fine di fronteggiare la complessità economica e produttiva del momento storico che stiamo vivendo, risulta necessario adottare criteri di organizzazione e collaborazione che risultino efficienti. La collaborazione tra imprese permette di realizzare obiettivi ambiziosi, come per esempio l’inserimento in aree di mercato, anche a livello internazionale, che alcune imprese da sole non sarebbero in grado di raggiungere a causa delle ridotte dimensioni aziendali e dalle limitate capacità operative. L’appartenenza ad una rete di imprese si rivela essere sempre più un fattore determinante, al fine di garantire una maggiore competitività sui mercati, un maggior grado di innovazione digitale, una maggior sostenibilità ed efficienza energetica.
Fabrizio Landi
RETIMPRESA
Andrea Paci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
12 Ore
M&A, accordi, alleanze e Joint venture
Il modulo è stato pensato sulla base dell’inquadramento delle operazioni di finanza straordinaria, in riferimento a modifiche dell’assetto proprietario (M&A) e a costituzione di alleanze (joint venture). Si vuol porre l’attenzione sulla comprensione degli aspetti strategici, economici e finanziari sottostanti alla creazione di reti strumentali allo sviluppo del territorio fiorentino e toscano. Viene infine posto un focus particolare sulle analisi di convenienza inerenti rapporti di cessione o trasferimento di know-how o altri asset riguardanti la proprietà intellettuale in occasione di affidamenti di rilevanti commesse all’estero.
Giovanni Liberatore
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Giuseppe Panizzardi
LEONARDO COMPANY
6 ore
Responsabilità sociale dell'impresa
La responsabilità sociale delle imprese sta diventando sempre più centrale per tutte quelle aziende che sono motivate da una leadership responsabile e che crede nel valore strategico e concreto dell’impegno a favore della comunità e del bene comune. Secondo questa nuova visione, le aziende stanno sempre più ricoprendo un ruolo di promotrici e motori di sviluppo delle comunità e del tessuto sociale nel quale operano. Una delle maggiori sfide socio-economiche per il prossimo futuro sarà proprio quella di accrescere e migliorare l’etica e la cultura del business verso il benessere comune e la creazione di valore condiviso per le persone del territorio.
Andrea Paci
UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Serena Porcari
DYNAMO ACADEMY

Scegli il tuo percorso

E rendilo grande insieme a noi

Sei un'azienda?

Investi sulle competenze del tuo team
e fai crescere la tua impresa
Scopri

Sei un manager?

Rafforza la tua capacità di fornire soluzioni adeguate
alle sfide del presente
Scopri